Sommario
Zaino scout, cos’è e come utilizzarlo
Per zaino scout si fa riferimento ad una tipologia di zaino ad hoc pensato per chi fa trekking, campi estivi, e per chi soggiorna in montagna per alcuni giorni.
Questo zaino ha delle caratteristiche particolari che lo rendono sicuro, ergonomico e leggero in modo da pesare meno sulla schiena anche se si intraprendono escursioni e camminate di ore, capiente per poter contenere tutto quello che serve per poter stare via da casa diversi giorni, e ben attrezzato, oltre che impermeabile.
La scelta di uno zaino scout è davvero molto importante. Un modello di questo tipo per ovvi motivi deve essere il più possibile personalizzato secondo le esigenze della persona che lo acquista.
Ovviamente la scelta può variare anche a seconda del tipo di viaggio nel quale lo si usa, anche se comunque per un viaggio di alcuni giorni o una settimana esistono modelli molto capienti.
Ma come si sceglie uno zaino scout al meglio? Quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione? Esistono gli zaini antifurto? Vediamo quali sono gli elementi che vanno assolutamente considerati quando si tratta di acquistare lo zaino scout.
Lo zaino scout: come si sceglie
Uno zaino da trekking ha caratteristiche uniche. Ci sono modelli ad hoc per escursioni estive, invernali o per quelle sciistiche: qui vediamo le caratteristiche del modello medio che permette di affrontare diverse escursioni in autunno e primavera senza particolari problemi.
- Capienza. La capienza di uno zaino scout per almeno una settimana, se ben organizzato internamente, è di almeno 40 litri. Questo dovrebbe essere più che sufficiente per portare con sè tutto quello che serve per un’autonomia di circa 7 giorni.
- Allaccio. Siccome uno zaino scout ci accompagna in escursioni anche abbastanza complesse e lunghe, è necessario che sia adatto al corpo e che abbia un buon sostegno. Per questo è bene scegliere un modello che abbia l’allaccio anche in vita, per scaricare il peso non solo sulle spalle ma anche sui fianchi, il che torna utile in caso di lunghe camminate.
- Tasche interne. Davvero di fondamentale importanza è la struttura interna dello zaino scout: ci devono essere abbastanza tasche da consentire di poter dividere l’equipaggiamento secondo le proprie esigenze. Buona idea quella di scegliere lo zaino con apertura sul fondo che permette di inserire in basso il sacco a pelo senza dover aprire lo zaino scout (ma ci sono anche modelli dove il sacco a pelo viene issato esternamente, in alto).
- Tasca dell’acqua, o della borraccia, che si trova ai lati dello zaino per evitare di doverlo togliere ogni volta che si ha bisogno di bere.
- Impermeabilità. Si tratta di una caratteristica fondamentale, uno zaino scout deve resistere ad una pioggia media senza far bagnare tutto il contenuto. In sostanza deve essere uno zaino impermeabile.
- Peso dello zaino a vuoto. Una buona regola per scegliere lo zaino scout è anche il peso a vuoto: non dovrebbe mai essere superiore a 1,5 kg vuoto, e pieno non dovrebbe mai superare i 6,5 kg (comunque un decimo del peso della persona che lo porta) per non essere scomodo e far fare fatica.
Migliori Zaini Scout Tech nella classifica Amazon
- Super Capacità: 60 Litri Zaino, Offre Spazio Di Memorizzazione Massimo, Scomparto Principale + Grandi Scomparti Laterali + 1 Tasche Anteriori + 2 Tasche Laterali
- Materiale: Terylene, Nylon; Impermeabile, Resistente, Molto Resistente E Robusta Macchia.
- Mesh Cinghie Del Pannello E Della Spalla Imbottito E Traspirante Offrono Comfort Ammortizzazione, Ma Anche Per Promuovere La Circolazione Dell'Aria Lungo La Schiena E Spalle
- Gli Spallacci Imbottiti Regolabili Fanno Sentire Più A Suo Agio
- Diversi Punti Di Fissaggio Springs, Anse E Anelli D Sugli Spallacci. È Possibile Trasportare Più Cose
- FERRINO
- Cordura
- Alpinismo
- Prima qualità
- Pratica
- Migliore qualità
- Per uno stile casual
- Parapioggia
- Supporto per piccozza e bastoncini
- Tasca interna portavalori
- Provvisto di cinghia pettorale.
- Schienale e spallacci con imbottitura a rete.
- Copertura superiore con tasca.
- Tasca frontale.
- Dotato di cinghie di compressione.